I tamponi per il Covid-19 mostrano cosa vuol dire essere privilegiati, nel 2020

Paulo Dybala, Boris Johnson, Tom Hanks, Nicola Zingaretti, Alberto Cirio, Harvey Weinstein, Kevin Durant. Sono solo alcuni dei protagonisti della politica, dello sport o del cinema che sono risultati positivi al Covid-19. Nelle alte sfere della società, infatti, qualche colpo di tosse o poche linee di febbre sono sufficienti ad assicurare l’accesso immediato a testContinua a leggere “I tamponi per il Covid-19 mostrano cosa vuol dire essere privilegiati, nel 2020”

“Aspetta, sto arrivando”

Quando questo incubo sarà finito, torneremo a sbuffare per il troppo traffico e per il parcheggio che non si trova mai, la metro piena la mattina e la coda per il caffè al banco. Ma torneremo anche negli stadi a fare il tifo, a urlare nei parterre dei concerti d’estate, ad affollare le stazioni e gli aeroporti. A ridere insieme guardandoci negli occhi. Uscire a respirare, a correre, a bere e a mangiare, a guardare le stelle, che comunque non si sono mai mosse. A visitare i nonni a meno di un metro di distanza, ad abbracciarci senza paure, quando sfiorarsi non sarà più contro la legge. E torneremo a dire “aspetta, sto arrivando”.

Fare il cameriere a Londra, e altre storie dal centro dell’Europa

“Dal 2021 diventerà impossibile trasferirsi a Londra per fare il cameriere”. Ero al lavoro, apro il sito del Post sul monitor del pc e leggo, subito, questo titolo. Mi si addice talmente tanto che penso: “Sarà un post sponsorizzato”. E invece no, sono gli effetti della Brexit che, in meno di un anno, hanno resoContinua a leggere “Fare il cameriere a Londra, e altre storie dal centro dell’Europa”

Disoccupazione femminile: la Calabria va in controtendenza

Il tema della disoccupazione femminile è ritornato al centro del dibattito pubblico e politico grazie alle recenti elezioni regionali in Calabria ed Emilia Romagna. Mentre Bonaccini, però, vantava i successi della sua amministrazione emiliano-romagnola, il candidato indipendente Carlo Tansi denunciava “l’escalation” del fenomeno della disoccupazione femminile in Calabria, fanalino di coda delle classifiche negli ultimiContinua a leggere “Disoccupazione femminile: la Calabria va in controtendenza”

Mantova, 8 settembre 2019

Ogni anno, in settembre, Mantova si riempie di libri. Per cinque giorni la piccola città lombarda prende vita e le parole trovano libero sfogo in tutte le loro combinazioni. Letture, spettacoli o concerti: è il Festival della Letteratura, arrivato nel 2019 alla sua ventrireesima edizione. Sono stata a Mantova per la prima volta tre anniContinua a leggere “Mantova, 8 settembre 2019”

M. Il figlio del Secolo

Non poteva esserci momento migliore per leggere l’ultimo romanzo di Antonio Scurati, M. Il figlio del Secolo. edito da Bompiani nel Settembre 2018 e vincitore dell’ultimo Premio Strega. Intendo “momento” in senso lato perché, effettivamente, non si presenta proprio come la lettura leggera che ci piacerebbe sfogliare sotto l’ombrellone il 15 di Agosto (come hoContinua a leggere “M. Il figlio del Secolo”

The Italian Russiagate

What’s going on between Italy’s first far-right party, Russian financiers, two lawyers, an Anglo-German bank and lots, lots of money. It’s Thursday, October 18th. Six important men sit together in the hall of the luxury hotel Metropol in Moscow. They are discussing the exchange of 65 million dollars in illegal funding for the far-right ItalianContinua a leggere “The Italian Russiagate”

Come, dove e perché l’Italia esporta 5,2 miliardi in armamenti

Il 13 Maggio la Camera dei Deputati ha finalmente reso pubblico il report “sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento” relativo all’anno 2018. Il documento porta la firma del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giancarlo Giorgetti, e arriva con il consueto meseContinua a leggere “Come, dove e perché l’Italia esporta 5,2 miliardi in armamenti”

Verona, 29th–31st March 2019

During the last weekend of March the streets of Verona, Italy were flooded with people who came from all over the world to take part in the 13th session of the World Congress of Families (WCF.) Therefore, for three days, Romeo and Juliet’s town was left into the hands of a fair share of ultra-Catholic, pro-life and intolerant menContinua a leggere “Verona, 29th–31st March 2019”

Amnesty International found guilty of abuse

On February 6th, 2019 Amnesty International released a Staff Wellbeing Review report whose results exposed a situation of recurrent abuses, bullying and depression for thousands of the agency’s employees, which referred to the company working environment as “toxic”. Key findings of the report admit that “working at Amnesty often places staff under exceptional stress” mainly due to theContinua a leggere “Amnesty International found guilty of abuse”